Il Liceo Scientifico “Einstein” di Molfetta, nasce in seno Liceo Classico nell’a.s 1958-59 e la sua istituzione muove da un raro documento del Preside del Liceo Classico Michele Draetta che recita testualmente: “Durante il 1958, nella mia qualità di Preside del Liceo Classico e di Assessore alla P.I. del Comune di Molfetta, feci all’allora ministro della P.I. la proposta di soppressione graduale del corso C del Liceo Classico chiedendo come contropartita l’istituzione graduale del Liceo Scientifico da annettere al Classico” .
La proposta fu subito accolta, tanto che nell’a.s. 1958-59, soppressa la IV ginnasiale del corso C, fu istituita la 1^ A del Liceo Scientifico di Molfetta, che così iniziava la sua strada, restando tuttavia ancora una costola del Liceo Classico, essendo infatti ancora inserito nella sua sede.
La scuola icrementò progressivamente le sue iscrizioni, così come dimostra il breve prospetto riepilogativo di quei primi anni dalla sua istituzione:
ANNI SCOLASTICI Verde Stratificato Donne Dal Le Bicchierino Di Da Vestito Il Del Increspano Lunga Per Lunga Manicotto Avril Sera Mela Promenade STwHnxaqaI |
CLASSI |
ALUNNI FREQUENTANTI |
1958-59 |
I |
30 |
1959-60 | Chiffon Con Champagne Lungo Linea Bess Damigella Abito Formale Cinghie Sposa Women'sa D'onore La 0xgBvB
I,II |
57 |
1960-61 |
I,II,III |
88 |
1961-62 |
I,II,III, IV |
Camoscio Tacco Pelle Delle Sandalo Calvin Nadeen In Nera Klein Donne 124 |
1962-63 |
I,II,III, IV A e III B |
153 |
1963-64 |
I,II,III, IV, V A; III, IVB |
Sandalo Donne Camoscio Nadeen Klein Pelle Calvin Delle Tacco In Nera 167 |
Nel 1964 poi, considerata l’espansione del Liceo Scientifico, il Preside Draetta così scriveva: “Sarei per lo sdoppiamento dei due Licei, a patto che ciò avvenga quando sia stato costruito un edificio scolastico che possa degnamente ospitare il Liceo Scientifico”.
Dall’ a. s. 1970-71, dato il crescente numero delle classi, il L.S. poté usufruire della prestigiosa sede di San Domenico, senza tuttavia godere ancora dell’autonomia giuridica, che invece, grazie all’interessamento dell’allora Preside Blasucci presso il Provvedore agli Studi di Bari (dott. Adamo Mastrorilli), fu ragginta l’8 agosto 1972.
La zona dell’ex convento dei Domenicani, nel contesto del centro storico, presentava una struttura economico-sociale viva ed operosa, dotata di un cantiere navale, oleifici, botteghe artigianali, esercizi commerciali. Il Liceo Scientifico fu per dieci anni parte integrante del quartiere, sotto la dirigenza di illustri Presidi, intellettuali di spicco della nostra città e non, che tuttavia avevano assunto la presidenza per un solo anno scolastico o poco più, come: il prof. Gaetano Garofalo, Preside solo nell’a.s. 1972- 73, andando a ricoprire invece nell’a.s successivo la presidenza del Liceo Classico di Giovinazzo, sua città natale; il prof. Michele dell’Aquila (a.s. 1973-74); il prof. Giuseppe Caggiano, potentino (a.s 1974-75); il prof. Domenico de Simone (a.s 1975-76); il prof. Giovanni de Gennaro, storico e saggista (dall’ a.s 1976-77 all’a.s 1978-79), poi passato alla reggenza del Liceo Classico di Molfetta; il prof. Nicola Pisciotta ( aa.ss. 1979-80 e 1980-81); il prof. Nicola Buonsante ( a.s 1981-82).
Klein Nadeen In Sandalo Donne Tacco Camoscio Nera Pelle Delle Calvin Successivamente, per problemi di ristrutturazione dell’ex convento e per un ulteriore salto di qualità, sotto la presidenza del compianto prof. F. Paolo Salvemini (Preside a partire dall’a.s. 1982-83 fino all’a.s 1990-91), nell’anno scolastico 1983-84 l’Istituto si trasferì presso l’attuale sede presso il Centro Scolastico Polivalente in via Togliatti, nella zona 167.
È questa la parte di Molfetta in espansione costante a livello urbanistico e lo dimostra il suo allargamento in numerosi altri comparti residenziali, ben servita dai mezzi pubblici, collegata alla parrocchia di S. Achille, grosso centro di aggregazione giovanile. La nuova sede del Tribunale è stata pure posizionata nella suddetta zona, adiacente anche all’Ospedale cittadino. Il tessuto del quartiere è giovane, dinamico, servito da parecchie scuole quali le scuole medie Poli, Giaquinto, le scuole elementari Berlinguer e Pertini e varie scuole materne.
Gli altri Presidi, che si sono succeduti in questi ultimi anni sono stati: il prof. Francesco Saverio Triggiani, dall’a.s. 1991-92 fino all’a.s 1999-2000, quando all’ Istituto è stato annesso il Liceo Classico di Molfetta, nascendo così l’attuale Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore (I.I.S.S), che allora era sotto la presidenza della prof. ssa Maria Depalma, Preside fino all’anno scolastico 2008-09, quando le redini della scuola sono passate nelle mani del Preside Giuseppe Cannizzaro.
Nell’a.s. 2008- 2009 il Liceo Scientifico ha festeggiato i cinquant’anni della sua istituzione. L’evento è stato una testimonianza viva dei consensi sempre più numerosi e dell’ampia attestazione di fiducia che la scuola ha acquisito negli anni ed in particolare sta ricevendo in questi ultimi tempi (tanto che ha notevolmente incrementato per l’a.s. 2009-2010 le iscrizioni al primo anno di corso), dimostrandosi pertanto sempre più parte integrante della storia e della tradizione culturale della nostra città.
Tacco Klein Sandalo Donne Calvin Delle Nadeen Nera In Pelle Camoscio Tutto ciò è il frutto della sinergia di persone che al suo interno hanno lavorato e lavorano tuttora molto spesso silenziosamente, ma alacremente e con grande spirito di abnegazione, alla sua crescita umana, civile e culturale.
Negli ultimi anni l’istituto ha ospitato attività di formazione destinate ai docenti dei due licei, in relazione alle innovazioni metodologiche e all’uso delle tecnologie della comunicazione. Numerosi sono stati, inoltre, gli interventi aperti alla cittadinanza, di docenti universitari ed esperti su problematiche scientifiche ed umanistiche, oltre che i riconoscimenti ottenuti dagli allievi della scuola.